Chi è ammesso al gratuito patrocinio può scegliere l'avvocato o viene
La persona ammessa al gratuito patrocinio può scegliere liberamente non più di un avvocato. Non può pertanto nominare più di un avvocato contemporaneamente. Chi è ammesso a tale beneficio può nominare, pertanto...
Cos'è il Gratuito Patrocinio e chi vi ha diritto?
Il patrocinio a spese dello Stato consente a chi è privo di un reddito minimo, fissato in euro 10.766,33, di essere difeso gratuitamente da un avvocato. La persona, che pertanto non supera la soglia dei 10.766,...
Domanda di ammissione al gratuito patrocinio
Come si presenta la domanda di ammissione al gratuito patrocinio? L’interessato deve personalmente sottoscrivere la domanda di ammissione, a pena di inammissibilità. Non è ammessa la richiesta in forma orale ne...
Per quali cause si può richiedere il gratuito patrocinio
Il patrocinio a spese dello Stato è ammesso nel processo civile, in quello penale, amministrativo, contabile, tributario e di volontaria giurisdizione (es: separazione consensuale, divorzio su domanda congiunta...
Qual è la differenza tra gratuito patrocinio e difesa d'ufficio?
Il gratuito patrocinio non ha niente a che fare con la difesa d’ufficio. In effetti, spesso questa materia dà luogo ad equivoci di interpretazione. Il gratuito patrocinio consiste nell’assistenza giudiziaria gr...
Quali sono i limiti di reddito per essere ammessi al gratuito patrocinio?
Si considerano non solo tutti i redditi imponibili ai fini IRPEF (imposte sul reddito delle persone fisiche) percepiti nell’ultimo anno, come lo stipendio da lavoro dipendente, la pensione e il reddito da lavor...
{{content.title}}
{{content.content !=null && content.content != '' ? (content.content.substr(0, 210) + "...") :
""}}