HOME
AREE LEGALI
    Persona - Famiglia
  • Immobili
  • Famiglia
  • Diritto Penale
  • Separazione dei coniugi
  • Divorzio breve
  • Unioni civili e Convivenza
  • Eredità e Successioni
  • Condominio
  • Infortunistica e incidenti stradali
  • Locazioni ad uso abitativo
  • Diritto del Consumatore
  • Responsabilità civile e risarcimento del danno
  • Cartelle esattoriali
  • Diritto bancario
  • Diritti degli ascendenti ("diritti dei nonni")
  • Gratuito Patrocinio a spese dello Stato
  • Impresa
  • Diritto Penale di Impresa
  • Diritto Industriale: marchi, brevetti e modelli di utilità
  • Sovraindebitamento
  • Diritto del lavoro
  • Diritto delle società
  • Jobs Act
  • Locazioni commerciali
  • Startup innovativa
  • E-commerce
  • Recupero Crediti
SERVIZI
  • Contatta l'avvocato
  • Fissa un appuntamento
  • Chiedi un preventivo
  • Orientamento legale soci coop
DOMANDE E RISPOSTE
  • Consulta le domande
  • Fai una domanda
SOCI coop
LOGIN
REGISTRATI
RECENSIONI
I NOSTRI PROFESSIONISTI
Utilizziamo i cookie per offrirvi una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando Avvocato Accanto dichiari di accettare l'uso dei cookie. x
Avvocato Accanto
LOGIN REGISTRATI RECENSIONI I NOSTRI PROFESSIONISTI
  • AREE LEGALI
      Persona - Famiglia
    • Immobili
    • Famiglia
    • Diritto Penale
    • Separazione dei coniugi
    • Divorzio breve
    • Unioni civili e Convivenza
    • Eredità e Successioni
    • Condominio
    • Infortunistica e incidenti stradali
    • Locazioni ad uso abitativo
    • Diritto del Consumatore
    • Responsabilità civile e risarcimento del danno
    • Cartelle esattoriali
    • Diritto bancario
    • Diritti degli ascendenti ("diritti dei nonni")
    • Gratuito Patrocinio a spese dello Stato
    • Impresa
    • Diritto Penale di Impresa
    • Diritto Industriale: marchi, brevetti e modelli di utilità
    • Sovraindebitamento
    • Diritto del lavoro
    • Diritto delle società
    • Jobs Act
    • Locazioni commerciali
    • Startup innovativa
    • E-commerce
    • Recupero Crediti
  • SERVIZI
    • Contatta l'avvocato
    • Fissa un appuntamento
    • Consulta le domande
    • Chiedi un preventivo
    • Orientamento legale soci coop
  • DOMANDE E RISPOSTE
  • SOCI coop

Lavoro e tutela di una maternità a rischio
Diritto del lavoro | (07/04/2018)

buongiorno, sono dipendente a tempo indeterminato di una società di telefonia, impiegata dal 2002 presso la medesima azienda con contratto full time. A seguito rientro dalla maternità (maternità a rischio + maternità facoltativa), ho richiesto e mi è stato concesso, di rientrare con contratto part time della durata di un anno con scadenza al 01/04/2018 (part time non rinnovato e quindi sono tornata full time dalla data odierna). Ho però scoperto di essere nuovamente in attesa e vorrei sapere se ho degli obblighi verso la mia azienda, qualora dovessero sorgere nuovamente delle difficoltà e quindi fosse necessario nuovamente assentarmi per maternità a rischio. E' necessario svolgere la mansione full time per un minimo di tempo prima di poter stare a casa? Grazie

Consulta altre domande
Fai una domanda gratis
Segui l'avvocato e ricevi aggiornamenti quando pubblica nuovi contenuti legali
Grazie per aver iniziato a seguire questo avvocato
Sei già registrato! La tua e.mail risulta già esistente
Si prega di contattare l'amministratore
avvocato Egidio  Rossi
Avvocato Egidio Rossi
Risposta del 07/04/2018

Per rispondere al Suo quesito occorre premettere che sarebbe opportuno conoscere il CCNL riferito alla Sua categoria lavorativa, in quanto le norme che regolamentano la possibilità di trasformazione del rapporto di lavoro, da full time a part time in caso di maternità, sono regolamentate proprio dal CCNL di riferimento.

Ad esempio, nel CCNL Commercio il riferimento è all'art. 90 a norma del quale "al fine di consentire ai lavoratori assunti a tempo pieno indeterminato l'assistenza al bambino fino al compimento del terzo anno di età, le aziende accoglieranno, nell'ambito del 3 per cento della forza occupata nell'unità produttiva, in funzione della fungibilità dei lavoratori interessati, la richiesta di trasformazione temporanea del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale da parte del genitore.Nelle unità produttive che occupano da 20 a 33 dipendenti non potrà fruire della riduzione dell'orario più di un lavoratore. Il datore di lavoro accoglierà le richieste in funzione della fungibilità dei lavoratori interessati ed in base al criterio della priorità cronologica della presentazione delle domande. La richiesta di passaggio a part time dovrà essere presentata con un preavviso di 60 giorni e dovrà indicare il periodo per il quale viene ridotta la prestazione lavorativa e avrà decorrenza solo successivamente alla completa fruizione delle ferie e dei permessi retribuiti residui".

Non sembrerebbero ravvisarsi disposizioni che impongono un tempo minimo di svolgimento del full time dopo il rientro al lavoro, anche perchè in presenza di gravidanza a rischio (così come per la gravidanza in generale), accertata la sussistenza della stessa e a richiesta della lavoratrice, scattano le tutele di legge relative al periodo di astensione a tutela della maternità.

 

 
Utile 0
  • Se un tuo amico ha un problema legale, puoi aiutarlo ad affrontarlo. Segnalagli Avvocato Accanto
  • Email
  • Whatsapp
TORNA ALLE DOMANDE
consulenza legale online

Fai una domanda

Fai una domanda ai nostri avvocati. Ti risponderemo il prima possibile. Il consulto è gratuito

PROSEGUI

Contatta
l'Avvocato

Chiedi una consulenza base di 40 minuti. Riceverai una risposta entro 48 ore. Paghi solo a consulenza avvenuta.

Fissa un
Appuntamento

Ti aspettiamo presso il nostro punto di consulenza di via Arona 15, Milano. Paghi solo a consulenza avvenuta.

Fai una Domanda Gratuitamente

Un nostro avvocato ti risponderà quanto prima. Il servizio è gratuito.

Contatta l'Avvocato

Fissa un Appuntamento

Fai una Domanda Gratis

DOVE CI TROVI

se vuoi incontrarci di persona


Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.


Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280

indirizzo avvocato accanto
CHI SIAMO PRIVACY HELP CONVENZIONI COLLABORA

Avvocato Accanto - Studio Legale Achilli e Associati - P.iva: 07457760960

Seguici su: Facebook