Avvocato Alessandra De Gasperis
Diritto Penale | (14/12/2020)
Buonasera vorrei avere lucidazioni riguardo una domanda di continuazione di una pena per la stessa imputazione e nel frattempo anche nella ...
In pura teoria, quando si applica la continuazione, la pena viene aumentata di un certo numero di mesi o anni. Gli eventuali aumenti di pena, così come le eventuali riduzioni, vengono calcolati sulla pena base, ovvero quella comminata prima dell'aumento per la continuazione. La scelta del rito comporta la riduzione di un terzo della pena finale. ...
Avvocato Alessandra De Gasperis
Diritto Penale | (20/11/2020)
Salve, vorrei un parere riguardo ad una possibilibe causa per diffamazione. A seguito di una lite con due miei amici Tizio e Caio sono stata ...
La condotta da Lei descritta non integra gli elementi costitutivi del reato di diffamazione. Affinché il reato in discorso possa ritenersi integrato è necessario che ricorrano alcuni presupposti: 1- l'assenza dell'offeso, consistente nell'impossibilità che la persona offesa percepisca direttamente le parole diffamatorie. 2-L'offesa alla ...
Avvocato Nadia Mungari
Diritto Penale | (11/09/2020)
Salve, volevo chiedere se con vari processi penali in corso a mia carico, posso recarmi all'estero, tornando però in Italia in data di processo. È ...
Astrattamente Lei può certamente andare all'estero. Non Le sarebbe possibile, solo qualora sia sottoposto a misura cautelare e, soprattutto, alla misura del divieto di espatrio. Sarebbe inoltre difficile recarsi all'estero in caso di condanna definitiva, dovendo essere espiata una pena. In questo caso, sarebbe necessario chiedere l'autorizzazione ...
Avvocato Alessandra De Gasperis
Diritto Penale | (06/08/2020)
Salve vorrei bisogno del vostro aiuto. Circa 2 anni e mezzo fa a causa di gravi esigenze, commisi uno stupido reato in Austria: avevo bisogno di ...
Il mandato d'arresto europeo è la richiesta di un'autorità giudiziaria di uno Stato membro dell'UE perché si proceda all'arresto di una persona in un altro Stato membro e la si consegni al primo Stato membro ai fini dell'esercizio penale o dell'esecuzione di una pena o di una misura cautelare. Il meccanismo si basa sul principio del ...
Avvocato Alessandra De Gasperis
Diritto Penale | (06/08/2020)
Art 483 falso ideologico in atto pubblico (compavendita immobiliare) procedibile d’ufficio. Vuol dire che posso effettuare la denuncia anche dopo i ...
Per rispondere subito alla sua domanda: sì può effettuare la denuncia anche trascorsi i 90 giorni stabiliti dalla legge. Ovviamente, è raccomandabile presentare la denuncia-querela nel momento in cui si viene a conoscenza del fatto illecito. L’atto di denuncia-querela per un reato procedibile d'ufficio: non prevede un termine di decadenza; può ...
Avvocato Alessandra De Gasperis
Diritto Penale | (27/07/2020)
Mia mamma conviveva con un soggetto con problemi psicologigi. Oggi questo soggetto si è recato a casa nostra, anche se non può, dato ...
Da quanto scrive comprendo che l'ex convivente di sua madre è stato attinto dalla misura cautelare del divieto di avvicinamento. Ciò che può fare è chiamare le forze dell'ordine e segnalare l'accaduto. Inoltre, avvisi il legale dell'episodio e chieda che venga depositata presso la Procura della Repubblica una richiesta di inasprimento della ...
Avvocato Alessandra De Gasperis
Diritto Penale | (12/06/2020)
Salve cercando un sito internet di pornografia, ho digitato con la cronologia riservata porno 16 (non volendo intendere pedopornografia ma altro). ...
Per rispondere alla Sua domanda occorre preliminarmente analizzare la Sua condotta: aver digitato le parole "porno 16", ma essersi disconnesso subito senza aver visionato immagini e/o video raffiguranti minori di anni 18 non costituisce reato. Tuttavia, per offrirle una risposta il più esauriente possibile le segnalo che all'art.600 quater del ...
Avvocato Alessandra De Gasperis
Diritto Penale | (09/06/2020)
Mi hanno fermato appena passate le casse automatiche al supermercato: non ho pagato 25 euro di spesa. Sono stata bloccata dalla sicurezza ed ho ...
Rispondo subito alla sua domanda per rassicurarla. Atteso ciò che ha raccontato circa l'episodio e la sua incensuratezza non deve temere di andare in carcere. Diversamente non è possibile affermare con certezza che non si incardini un procedimento penale a suo carico. Per darle una risposta il più possibile esaustiva, tuttavia, è necessario ...
Avvocato Alessandra De Gasperis
Diritto Penale | (02/06/2020)
Nel 2011 ho subito un provvedimento per guida in stato di ebbrezza concluso con patteggiamento e 2 anni di sospensione della patente e macchina ...
Qualora un soggetto riporti una o più condanne nel corso della propria esistenza, i relativi provvedimenti vengono annotati nel casellario giudiziale. Se alla prima condanna viene inflitta una pena detentiva non superiore a due anni, può essere richiesta ed ottenuta la non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale. Si ...
Avvocato Alessandra De Gasperis
Diritto Penale | (27/05/2020)
Sono stata indagata per un reato che non ho commesso. C’e stata l’archiviazione del caso. Posso chiedere un risarcimento e con quale procedura?
La persona sottoposta ad indagini preliminari che vede successivamente archiviato il procedimento penale a suo carico non ha diritto a ricevere alcun risarcimento del danno da parte dello Stato. La legge non prevede questa tra le ipotesi in cui un danno debba essere risarcito. In estrema sintesi, la procura della Repubblica che ha iniziato delle ...
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280