Avvocato Fabrizio Tronca
Divorzio breve | (11/01/2021)
Buonasera avvocato , volevo da lei un consulto, il mio ex-marito mi ha fatto come proposta che invece dell"assegno divorzile che ora mi da vorrebbe ...
L'assegno divorzile versato una tantum ha il pregio di realizzare una pronta liquidità, immediata per il coniuge beneficiario, ma reca anche delle possibili controindicazioni. Il versamento periodico e mensile dell'assegno divorzile dà infatti diritto al coniuge beneficiario, in caso di decesso del coniuge pagante, di richiedere la pensione di ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Divorzio breve | (10/10/2020)
Buona sera avvocato volevo farle una domanda. Si possono chiedere i danni morali ad un ex marito, per tutto il periodo che non ha versato il ...
Siamo in presenza di una condotta illecita dell’ex marito e in particolare della violazione dei doveri di assistenza familiare. La violazione consumata con l’omesso versamento dell’assegno divorzile, oltre a poter integrare la consumazione di un reato (a determinate condizioni: es. lo stato di bisogno del coniuge avente diritto), può determinare ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Divorzio breve | (18/09/2019)
Ill.mo Avvocato desidero un supporto su come procedere al riacquisto del mio stato libero. In breve: Matrimonio civile celebrato in Italia ...
Da quanto descrive versiamo oggettivamente in una ipotesi nella quale la crisi matrimoniale intervenuta da anni ha, di fatto, reso ormai inesistente il vincolo matrimoniale. L'esigenza di disciplinare lo stato di fatto, pretende si verifichino gli strumenti di legge idonei. L'annullamento è soluzione che rende il vincolo come mai esistito, ma ...
Avvocato Marta Calderoni
Divorzio breve | (23/04/2019)
Buongiorno, vorrei avere alcune risposte riguardo il divorzio consensuale, ci siamo sposati con rito civile (con separazione di beni) e separati ...
Per rispondere al Suo quesito riteniamo opportuno segnalare quanto segue. L’art. 12 della Legge n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione, di divorzio (per quanto qui interessa) o di modifica delle precedenti condizioni di ...
Avvocato Guido Vecellio
Divorzio breve | (05/02/2019)
Buonasera, mio figlio sposato da agosto civilmente e con rito religioso cattolico ha scoperto che la moglie ha una relazione iniziata prima del ...
Quando lo scioglimento del matrimonio è ascrivibile al comportamento di uno dei coniugi, è possibile richiedere al giudice l'addebito della separazione. La giurisprudenza, agli inizi, non intendeva individuare nell'addebito della separazione anche una fonte di responsabilità extracontrattuale. Le sentenze della Corte di cassazione n.9801/2005 e ...
Avvocato Marta Calderoni
Divorzio breve | (31/01/2019)
Premesso che vorrei fare il divorzio in comune, non avendo figli, ma non potendo in tal caso riportare l accordo di separazione che prevede il ...
Per rispondere al Suo quesito, riteniamo opportuno segnalare quanto segue. Il divorzio in Comune da Lei citato, presso l’ufficio di stato civile, è consentito solo alle seguenti condizioni: – la coppia non deve avere avuto figli dall’unione i quali siano ancora minorenni, maggiorenni non autosufficienti, portatori di handicap o incapaci. È invece ...
Avvocato Guido Vecellio
Divorzio breve | (14/12/2018)
Volevo sapere nel divorzio la casa normalmente e di entrambi e va divisa a metà . Ma se il mutuo non è ancora istinto anzi mancano ancora 240 rate ...
La estrema sinteticità della Sua domanda non ci permette di entrare in modo più esauriente nell'esame della fattispecie della comunione dei beni e del relativo contratto di mutuo (non sappiamo se cointestato o meno). Ciò premesso, partendo dal presupposto che abbiate abbracciato la via del divorzio breve, in questo caso la comunione dei beni ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Divorzio breve | (03/06/2018)
Salve mi chiamo Amina sono sposata, ho un figlio di 5 anni, voglio chiedere il divorzio da 3 anni che nn mi sento bene con lui e tante volte che ...
Inannzitutto è urgente precisare che le condotte che attribuisce a Suo marito hanno una rilevanza penale e, sulla scorta di quanto ci indica, possono integrare i reati di percosse, o di lesioni lievi o gravi, o di maltrattamenti in famiglia. Si tratta di distinte fattispecie penali tutte gravi, che debbono essere denunciate con querela ...
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280