I diritti successori nascono solo alla morte del c.d. de cuius, evento che comporta l'apertura della successione.
La legge vieta, invece, i c.d. patti successori, ovvero accordi tra vivi che abbiano ad oggetto la futura eredità, di fatto non ancora sorta.
Invero, sinchè una persona è viva, ha diritto di disporre dei propri beni con piena libertà e senza dover rendere conto a terzi e nemmeno ai futuri chiamati all'eredità.
Un eventuale accordo sui beni successori, comporterebbe una illegittima compressione del diritto di proprietà.
La risposta al Suo cortese quesito è pertanto - in via del tutto assoluta - negativa.
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280