Sono erede per testamento di una somma di denaro da dividere con il figlio. Non ci sono immobili di nessun genere. Devo pagare la tassa di successione o no? Non sono parente del de cuius
In assenza di vincoli parentali con il de cuius (in particolare ove l'erede non fosse il coniuge o il figlio) la tassa di successione è dovuta dall'erede designato con testamento.
Questa viene calcolata contestualmene alla dichiarazione di successione ed è in misura dell'8% del valore dell'asse ereditario.
Coniuge e figli godono invece di una franchigia, pagando solo il 4% del valore eccedente la somma di € 1.000.000,00, mentre per i fratelli la misura è del 6% sopra € 100.000,00.
Avvocato Fabrizio Tronca
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280