La separazione dei beni è un regime patrimoniale che la coppia può scegliere al momento del matrimonio ed anche dopo il matrimonio, con una convenzione per atto di notaio ed annotazione a margine dell'atto di matrimonio.
Con la separazione dei beni i coniugi conservano la titolarità dei beni acquistati durante il matrimonio ed anche di quelli acquistati in precedenza.
Per costante giurisprudenza le polizze vita possono essere considerate personali e pertanto non rientrano nella comunione legale dei beni.
Rientrano invece nella comunione i benefici finanziari derivanti da fondi pensione aperti o da lavoro dipendente.
Avvocato Guido Vecellio
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280