Avvocato Guido Vecellio
Immobili | (26/09/2020)
Asta fallimentare e acquisto di un terreno agricolo dove è stipulato un contratto di affitto. Sulla descrizione del lotto vi è la seguente dicitura: ...
Il contratto di affitto viene definito a canone vile, quando è stato stipulato ad un prezzo inferiore di un terzo al giusto prezzo od a quello risultante da precedenti locazioni. Tale principio viene applicato ad ogni vendita forzata, eseguita dal Curatore della procedura fallimentare o dal Giudice dell'esecuzione. Nelle procedure fallimentari ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Immobili | (08/06/2020)
A febbraio è stata versata la caparra confirmatoria per l’acquisto di una casa dopo aver ricevuto la proposta di acquisto sottoscritta anche dal ...
La proposta di acquisto sottoscritta sia dal promissario acquirente che dal promittente venditore è un patto ad effetti obbligatori. La proposta firmata obbliga, infatti, le parti a concludere un successivo contratto - preliminare o direttamente di compravendita (rogito) – che recepisca le condizioni ed i termini previsti nella proposta ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Immobili | (10/05/2020)
"La proposta d'acquisto è condizionata sospensivamente alla delibera favorevole di mutuo della banca, che dovrà pervenire nell'essenziale termine di ...
La proposta d'acquisto ha valore di contratto preliminare, in quanto ha natura di contratto obbligatorio, vincolando le parti a concludere il trasferimento del bene mediante l'atto pubblico avanti il notaio (rogito). La precisazione è d'uopo, poichè Ella indica un termine definito e condiviso da entrambe le parti come essenziale, entro il quale ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Immobili | (07/05/2020)
Proposta di acquisto a febbraio (rinnovata il 10.03), accettata il 16.03. Causa Covid non sono in grado di far fronte al pagamento pattuito ed alla ...
Certamente l'istituto dell'eccessiva onerosità sopravvenuta è lo strumento più idoneo, per gestire gli squilibri contrattuali generati dall'emergenza Covid-19. In concreto, in casi analoghi a quello che sottopone, la parte promissaria acquirente soffre delle difficoltà economiche in ragione della emergenza e non può più sostenere gli impegni, ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Immobili | (05/05/2020)
La mia compagna risiede in Regione diversa dalla mia: potrebbe trasferirsi da me definitivamente, dichiarandola suo domicilio?
Il recente DPCM del 26.04.20 nella gestione dell'emergenza Covid19 ha reintrodotto la possibilità di rientrare alla propria abitazione, residenza e domicilio. Inoltre, il DPCM ha previsto che i cittadini possano spostarsi per fare visita agli affetti stabili. Smarchiamo subito questo ultimo punto, posto che non si tratterebbe di una visita, ma di ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Immobili | (14/04/2020)
Dovrei fare il rogito entro fine del prossimo mese, ma ho necessità di rinviarlo, perchè a causa del coronavirus ho perso tre mesi per cercare casa.
Sarebbe necessario, per renderLe un parere congruo, sapere se sia stato sottoscritto un contratto preliminare di compravendita e conoscerne il contenuto. Per prassi, gli accordi preliminari (contratto preliminare o proposta d'acquisto accettata) recano la seguente formula relativa all'atto notarile di compravendita (rogito): "da stipulare entro e ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Immobili | (27/03/2020)
Accettata proposta immobiliare per acquisto immobile il 23.3.20 con versamento caparra e preliminare fissato ad aprile. Per l'emergenza Covid19 le ...
Al momento i diversi Decreti del Governo pubblicati per l'emergenza coronavirus non prevedono una disciplina per la fattispecie contrattuale che espone. Occorre pertanto rifarsi a quanto è già normato dal nostro Codice Civile. La sola ipotesi che potrebbe valutarsi, risiede nella risoluzione del contratto a prestazioni corrispettive (quale è ...
Avvocato Marta Calderoni
Immobili | (26/03/2020)
Non riesco a pagare il muto: non sto più lavorando a causa del coronavirus. La mia banca mi dice che devo pagare assolutamente pagare, perché non ...
Per rispondere al Suo quesito, riteniamo opportuno segnalare quanto segue. Innanzitutto il Decreto Legge n. 9 del 2.03.2020 ha previsto la possibilità di presentare domanda di sospensione del pagamento delle rate di mutuo per coloro che hanno subito la sospensione del lavoro o la riduzione dell'orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Immobili | (25/03/2020)
Ho firmato proposta d'acquisto vincolata all'ottenimento del mutuo da parte dell'acquirente. Non riesco a trovare una nuova casa per me. Potrei ...
La risoluzione del contratto per causa di forza maggiore ex art. 1467 c.c. ed imputabile all'emergenza coronavirus che ha ipotizzato è, al momento, piuttosto audace. Tale fattispecie prevede, infatti, che il contratto divenga eccessivamente oneroso per una delle parti, poiché un evento esterno, oggettivo, graverebbe economicamente su questa, ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Immobili | (13/03/2020)
Salve poco prima che scoppiasse la situazione covid-19 ho firmato una proposta per l'acquisto della mia prima casa nel mese che ci eravamo presi per ...
Da quanto descrive sussiste un impegno (la proposta d'acquisto sottoscritta/accettata), ad effetti obbligatori, ovvero che obbliga i contraenti a concludere la compravendita di un immobile. I contratti nati perfettamente validi (non affetti da nullità o annullabilità) devono essere rispettati, pena incorrere nelle azioni di inadempimento e, nel ...
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280