L'atto di donazione immobile è un vero e proprio contratto, in cui un soggetto arricchisce un altro in via gratuita.
La donazione di un immobile può essere conclusa solo con atto pubblico notarile, in presenza di due testimoni. Il notaio, esperite tutte le incombenze del caso relative alle indagini catastali, provvederà a redigere l'atto e a registrarlo.
La donazione non è comunque esente da tassazione, per quanto riguarda l'imponibile determinato sulla rendita catastale dell'immobile. Oltre naturalmente i costi dell'atto notarile, importi ipotecari e catastali.
Se la donazione ha come oggetto la prima casa sono dovuti importi forfettari.
I vantaggi sono determinati dall'irrevocabilità del trasferimento, dalle imposte applicate sul valore immobiliare e dalla certificazione notarile, che assicura la validità della procedura. Gli svantaggi sono i costi notarili elevati e le difficoltà a rivendere l'immobile per gli altri eredi in caso di morte del donante. E' consigliabile donare ad entrambi i figli, perchè si considera la donazione come una successione anticipata con tutti i benefici del caso.
Team Avvocato Accanto
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280