Avvocato Serena Mineo
Responsabilità civile e risarcimento del danno | (05/11/2020)
Buongiorno 1 settimana fa ho portato mia figlia al pronto soccorso a Lodi per una contusione. Dopo la lastra per sbaglio io e mia figlia - minorenne ...
La struttura ospedaliera che accoglie un paziente assume, nei confronti dello stesso e dei suoi familiari, una responsabilità contrattuale, ai sensi dell'art. 7, l. 27/2017. Pertanto, il paziente che abbia subito un danno conseguente al ricovero ospedaliero, può agire nei confronti della struttura sanitaria, al fine di vederne dichiarata la ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Responsabilità civile e risarcimento del danno | (08/08/2020)
Mio figlio ha fatto cadere un bambino, che si è fatto male alla testa.Un mese dopo sua madre mi chiama, dicendo che l’ha portato all’ospedale e il ...
Primariamente sarebbe da accertare la dinamica dei fatti: ciò per verificare chi fosse, nel momento della caduta, il custode del bambino (Suo figlio) che ha cagionato l’incidente. Questo primo passaggio è opportuno, per chiarire - in sede di accertamento del danno - il soggetto eventualmente responsabile (ad esempio, la mamma e/o il papà, se in ...
Avvocato Alessandra Romanelli
Responsabilità civile e risarcimento del danno | (20/07/2020)
Buongiorno, ho frequentato un corso di cucina durante il periodo di transizione del Covid-19 (marzo 2020). Il corso e' stato interrotto dopo una ...
L''iscrizione ad un corso determina la nascita di una obbligazione contrattuale tra il corsista e la scuola. Il Corsista è tenuto al pagamento dell'intero corso e la scuola al regolare svolgimento del corso. Il lockdown previsto per l'emergenza Covid ha determinato l'obbligo di sospensione delle lezioni in presenza. La scuola potrebbe aver ...
Avvocato Serena Mineo
Responsabilità civile e risarcimento del danno | (18/07/2020)
Ho subito un sinistro: un cane mi ha azzannato il braccio e ho riportato 4 cicatrici. L’animale è assicurato e la compagnia mi ha riconosciuto un ...
La responsabilità per i danni causati dagli animali domestici deriva dall’art. 2052 c.c., che recita “Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall’animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito”. La ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Responsabilità civile e risarcimento del danno | (08/07/2020)
A seguito di un ciclo di sedute laser alle gambe presso un centro estetico (data ultima seduta settembre 2019), l'estetista mi ha causato un danno, ...
La fattispecie che descrive coinvolge un rapporto contrattuale concluso tra Lei ed il centro estetico. In forza di tale rapporto, il Centro è responsabile per l'inadempimento e per i danni che ne discendono - da quanto descrive - di natura estetica[1]. Il soggetto inadempiente è tenuto a risarcire tutti i danni che conseguano dall'inadempimento e ...
Avvocato Giulia Valmacco
Responsabilità civile e risarcimento del danno | (02/06/2020)
Buonasera ! Come tanti altri 2 miei amici avevano programmato di sposarsi a giugno..ma causa covid- 19 tutto è stato annullato. La domanda che le ...
Per rispondere alla Sua domanda è necessario analizzare la disciplina generale dei contratti, prevista dal codice civile. In particolare bisogna chiedersi se vi sia la possibilità di sciogliere il vincolo contrattuale formatosi con l’atelier e quali siano le relative conseguenze. Il nostro ordinamento prevede, ai sensi del primo comma ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Responsabilità civile e risarcimento del danno | (06/04/2020)
Con la situazione del covid 19, il mio bambino non può più frequentare lo spazio giochi nella struttura privata che pago. Vorrei bloccare i ...
Il tema del pagamento delle rette dell'asilo o di strutture che offrano ai minori un servizio di svago e custodia in luogo dei genitori è tanto attuale, quanto poco normato dai recenti decreti governativi per gestire l'emergenza Covid19. Mentre, ad esempio, per scuole ed asili a gestione pubblica è chiara la sospensione del pagamento del ...
Avvocato Marta Calderoni
Responsabilità civile e risarcimento del danno | (29/11/2019)
Buongiorno, sono un self-publisher sulla piattaforma Amazon. Mi occupo di pubblicare libri in formato Kindle, cartaceo, Audio. Fa parte del lancio ...
Per rispondere al Suo quesito, riteniamo opportuno segnalare quanto segue. Per quanto concerne l'attività di redazione di recensioni false (ossia artefatte e non veritiere in quanto rese senza aver personalmente testato il prodotto), sottolineiamo che si tratta di un'attività illecita che può integrare il reato di sostituzione di persona, ...
Avvocato Marta Calderoni
Responsabilità civile e risarcimento del danno | (18/11/2019)
Gent.mi, ho avuto un procedimento civile, GDP di Milano durato dal 2012 (interrotto e riassunto nel 2013) concluso nel dicembre 2018. Il giudice ...
Per rispondere al Suo quesito, riteniamo opportuno segnalare quanto segue. La Legge Pinto da Lei citata, ossia la Legge 89/2001 riconosce a coloro che hanno dovuto affrontare un processo di durata irragionevole la possibilità di richiedere un'equa riparazione per il danno (patrimoniale o non patrimoniale) subito. Per durata ragionevole di un ...
Avvocato Guido Vecellio
Responsabilità civile e risarcimento del danno | (14/11/2019)
Buongiorno, abbiamo noleggiato un pulmino 9 posti ( € 736,00) per recarci a Sarajevo per disputare i mondiali di ballo dei nostri ragazzi. Abbiamo ...
L'art 180 del Codice delle strada precisa che, per poter circolare, occorre avere sul veicolo la carta di circolazione in originale, mentre non viene menzionato il contratto di noleggio. La fotocopia della carta di circolazione è valida solo in presenza dell'autentica da parte del proprietario, con gli aggiornamenti delle ultime modifiche ...
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280