Avvocato Lucrezia Giachetti
Diritto delle società | (19/02/2021)
Gent. Avvocato sono socio al 60% e liquidatore di una srl in liquidazione. Il mio socio vuole recedere dalla sua quota del 40%. Premettendo che lo ...
L'estinzione di un debito per compensazione è ammessa tra due soggetti, di cui l'uno risulti obbligato verso l'altro. E' necessaria, pertanto, la reciprocità dei debiti e dei crediti. La legge distingue poi tra compensazione legale (operante tra crediti omogenei, liquidi ed esigibili); giudiziale (disposta dal Giudice al ricorrere delle predette ...
Avvocato Massimo Da Ronch
Diritto del lavoro | (12/02/2021)
Salve. Ho avuto un contratto (ccnl confcommercio 4 livello) di 12 mesi con causale per sostituzione maternità per tutto il periodo. La mia domanda ...
Il contratto da Lei stipulato è un contratto per sostituzione maternità, detto anche “contratto per sostituzione con diritto alla conservazione del posto” proprio per esplicitare il fatto che il posto offerto non è vacante, ma richiede di essere occupato solo per un tempo limitato. Pur in presenza di un vincolo temporaneo, comunque i diritti sono ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Eredità e Successioni | (04/02/2021)
Buongiorno. Vorrei chiedere se e in quali casi un figlio può essere estromesso dalla successione. Grazie e cordiali saluti.
La risposta è si, ma i presupposti e le condizioni per escludere dalla successione un figlio sono tassativi e riservati a casi molto gravi. La norma di riferimento è l'art. 463 del Codice Civile, che richiama i casi d'indegnità del chiamato all'eredità, ovvero quei casi che possono comportare la sua esclusione. Le cause di esclusione riguardano ...
Avvocato Guido Vecellio
Eredità e Successioni | (04/02/2021)
Vorrei chiarimenti su cosa la legge prevende nel caso in cui una persona muore lasciando unicamente un libretto postale cointestato con una persona ...
Alla morte del'intestatario del libretto postale gli eredi devono informare le Poste Italiane del decesso, presentando certificato di morte o atto notorio. Il Regolamento per la sottoscrizione dei libretti postali all'art.6 è chiaro ed esplicativo:nelle more dell'espletamento della pratica di successione il libretto viene bloccato, anche quando è ...
Avvocato Guido Vecellio
Diritto bancario | (04/02/2021)
Ho una segnalazione di sofferenza con una banca ma allo stesso tempo questa banca che mi ha fato la segnalazione crif (sofferenza) ha ceduto il mio ...
Il mancato pagamento da parte del cliente di un determinato numero di rate di un finanziamento comporta il passaggio a sofferenza da parte della banca della posizione e conseguentemente il nominativo del cliente viene segnalato alla CRIF come cattivo pagatore. Detta segnalazione ha come conseguenza l'impossibilità del nominativo inserito in CRIF ...
Avvocato Guido Vecellio
Eredità e Successioni | (04/02/2021)
Buona sera, avrei bisogno di un chiarimento per quanto riguarda una successione testamentaria in quanto la persona deceduta nel testamento ha ...
Il testatore che vuole lasciare l'eredità in beneficenza, deve individuare con esattezza il beneficiario del lascito. Secondo quanto disposto dal Codice civile, se le disposizioni sono espresse in modo generico e non può essere individuato l'Ente al cui beneficio sono state fatte, tali disposizioni si intendono fatte in favore dei poveri del ...
Avvocato Massimo Da Ronch
Diritto del lavoro | (02/02/2021)
Sono un dipendente del Comune di [...] a tempo indeterminato dal 2008. Per due volte mi sono visto rifiutare la richiesta di nulla osta per un altro ...
La legge n. 104 del 1992 ha come scopo primario quello di favorire i soggetti affetti da handicap e chi presti loro assistenza. In particolare, per quanto rileva nell’ambito della questione qui posta, l’art. 33 della legge 104, ai commi 3 e 5, chiarisce che anche i genitori e i familiari che assistano con continuità un parente affetto da ...
Avvocato Fabrizio Tronca
Immobili | (02/02/2021)
Buongiorno, sarei grata se poteste cortesemente rispondere alla seguente domanda. Io e mio marito siamo in regime di comunione dei beni. Al momento ...
Il bene immobile che intende vendere è un bene personale, che non rientra nella comunione legale dei coniugi in quanto derivante da eredità. Non costituiscono, infatti, oggetto della comunione i beni acquisiti successivamente al matrimonio per effetto di successione. Ora, si pone il seguente tema: un bene acquistato con il ricavato della vendita ...
Avvocato Giulia Valmacco
Famiglia | (29/01/2021)
L'amministratore di sostegno nominato per un membro della mia famiglia non svolge il proprio incarico in modo adeguato, rivolgendosi a noi in modo ...
L’Amministratore di sostegno (o più brevemente AdS), nel momento in cui viene nominato dal Giudice Tutelare e assume l’incarico in favore del beneficiario, diventa soggetto a numerosi doveri e responsabilità. I doveri e poteri dell'Amministratore di Sostegno sono stabiliti nel decreto di nomina del Giudice Tutelare e possono avere carattere di ...
Avvocato Egidio Rossi
Diritto del lavoro | (29/01/2021)
L’azienda per la quale lavoro, a settembre 2020, ci ha fatto rientrare in presenza al lavoro. Nonostante i protocolli di sicurezza fossero attivati, ...
L’emergenza sanitaria conseguente alla pandemia da COVID-19 ha avuto un impatto non soltanto nella socialità delle persone durante il tempo libero ma, soprattutto, in ambito lavorativo. I DPCM e le diverse disposizioni legislative che si sono susseguite dall’inizio della pandemia ad oggi hanno introdotto nella realtà del lavoro nelle aziende e ...
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280