Avvocato Massimo Da Ronch
Diritto del lavoro | (26/01/2021)
Buongiorno. Ho 44 anni e vivo da solo da due mesi a seguito della morte di mia madre. Da anni in cura per ansia, depressione e disturbi di ...
L’invalidità al 100% è la condizione in cui si trova il soggetto che è affetto da minorazioni congenite o acquisite che riducono in maniera totale le sue capacità. L’ordinamento giuridico riconosce all’invalido determinate agevolazioni e benefici, nonché tutele che variano a seconda della gravità dell’invalidità stessa e da ulteriori condizioni. ...
Avvocato Egidio Rossi
Diritto del lavoro | (19/01/2021)
Salve, Ho un contratto di apprendistato di 3 anni che mi scadrà il 30 09 2021. Volevo sapere in quali casi vige il divieto di esercizio del diritto ...
Occorre premettere che la normativa vigente in materia di apprendistato prevede che il contratto di apprendistato abbia una durata massima fissata dai contratti collettivi nazionali di lavoro; in particolare, la durata massima dell’apprendistato professionalizzante non può essere superiore a tre anni oppure cinque per i profili professionali ...
Avvocato Egidio Rossi
Diritto del lavoro | (19/01/2021)
Buongiorno, sono un pensionato da oltre 10 anni (pensione di vecchiaia privata inps), vorrei sapere se posso essere "assunto da una Srl in forma ...
Occorre premettere che non c’è nessuna legge che vieti al pensionato di lavorare, con qualsiasi tipologia contrattuale. Il pensionato, quindi, può sia lavorare in proprio, che essere assunto come dipendente, o essere inquadrato come collaboratore. La legge non prevede nemmeno un’età massima, oltre la quale il pensionato non può lavorare: il ...
Avvocato Massimo Da Ronch
Diritto del lavoro | (18/01/2021)
Salve avvocato sono un operaio con contratto metalmeccanico, per motivi lavorativi sono costretto ad effettuare turni di reperibilità settimanali, a ...
Formulo la presente in risposta al quesito relativo alla possibilità di essere esonerati dal prestare attività lavorativa su turni di reperibilità qualora si usufruisca della Legge n.104 del 1992. Il lavoratore che usufruisce dei permessi legati alla summenzionata legge per l'assistenza di un familiare disabile grave è esonerato dai turni ...
Avvocato Milena DiRenzo
Diritto del lavoro | (11/01/2021)
Ho ricevuto un provvedimento disciplinare per aver prelevato da un angolo dello spogliatoio adibito al riciclo un sacchetto anonimo ed incustodito ...
In merito al quesito posto si evidenzia quanto segue. Uno dei principali poteri del datore di lavoro è quello di controllare cosa fanno i dipendenti e sanzionarli se non svolgono correttamente il loro dovere. La prima cosa che il datore di lavoro deve fare se vuole contestare al dipendente un comportamento ritenuto riprovevole è tenuto ed avviare ...
Avvocato Egidio Rossi
Diritto del lavoro | (11/01/2021)
Buon pomeriggio. L’azienda per la quale lavoro, a sett 2020, dopo il lockdown, ci ha fatto rientrare in presenza al lavoro. Purtroppo, nonostante i ...
Occorre premettere che, in linea generale, laddove vengano meno le condizioni di sicurezza sul luogo di lavoro, i dipendenti possono legittimamente rifiutarsi di rendere la propria prestazione lavorativa, conservando al contempo il diritto alla retribuzione. Tale principio è stato recentemente ribadito da un orientamento della Suprema Corte di ...
Avvocato Egidio Rossi
Diritto del lavoro | (11/01/2021)
Salve, ho lavorato per un anno da metà 2019 a metà 2020 in un'azienda della nettezza urbana,poiché ho vinto un concorso a tempo determinato. Intorno ...
Occorre premettere che, purtroppo, l'impegno verbale al Suo passaggio da contratto a tempo determinato a contratto a tempo indeterminato è irrilevante, e non vincola in alcun modo l'azienda per la quale a suo tempo ha lavorato. Quanto al diritto di precedenza, è disciplinato dall'art. 24 del D.Lgs. n. 81/2015, a norma del quale al lavoratore, già ...
Avvocato Egidio Rossi
Diritto del lavoro | (08/01/2021)
Buongiorno, sono una lavoratrice distaccata dalla mia azienda presso un'azienda controllata al 100%. Leggendo la normativa relativa ai distacchi mi ...
Occorre premettere che, a norma dell'art. 30, D.lgs n. 276/2003, il distacco del lavoratore si verifica quando il datore, per soddisfare un proprio interesse legato alla gestione dell’impresa, mette temporaneamente a disposizione di un altro imprenditore uno o più lavoratori che sono alle sue dipendenze. Presupposto primario per ricorrere allo ...
Avvocato Egidio Rossi
Diritto del lavoro | (13/12/2020)
Buongiorno, ero una dipendente della società che è fallita e non ha pagato tfr e stipendio. Ho presentato la richiesta di ammissione al passivo al ...
Occorre premettere che il presupposto per poter accedere al fondo di garanzia dell'INPS, al fine di recuperare il TFR e le ultime tre retribuzioni non corrisposte dall'azienda (purchè rientrino dei dodici mesi antecedenti al fallimento), è lo stato di insolvenza della società, che viene dichiarato ed accertato con la sentenza di fallimento. ...
Avvocato Egidio Rossi
Diritto del lavoro | (18/11/2020)
Buongiorno, vorrei sapere se è legale da parte del datore di lavoro far firmare ad ogni dipendente ogni mattina un foglio in cui dichiara di essere ...
Occorre premettere che è attualmente in vigore il protocollo anti-COVID che le aziende sono tenute ad applicare in tutte le realtà lavorative. Il protocollo, tra le altre disposizioni, prevede che il personale, prima di entrare nella sede di lavoro, potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea e se questa risulterà superiore ai ...
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in via Arona 15 a Milano, presso il punto di consulenza Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
Avvocato Accanto, Via Arona 15 Milano 20149
tel. 02 3664 4280